Le malformazioni della ghiandola mammaria sono deformità congenite che compaiono alla pubertà (epoca in cui inizia lo sviluppo della ghiandola mammaria) e comprendono alterazioni del volume e della forma della mammella di vario grado. Le forme più gravi comportano l’assenza di sviluppo della mammella (aplasia o grave ipoplasia della mammella) o deformità molto spiccate della forma del seno, come ad esempio la mammella tuberosa. Le forme minori includono asimmetrie del solco sottomammario, oppure alterazioni più o meno spiccate della forma del seno nei quadranti inferiori. Accanto a queste, possono verificarsi altri fenomeni come la sindrome di Poland, la mammella tuberosa e il capezzolo introflesso. Queste problematiche possono essere risolte con differenti approcci e tecniche nella nostra clinica, assicurando il miglioramento della salute psicofisica dei nostri pazienti e una pronta guarigione.